Il logo del tuo brand deve posizionarsi in mille posti diversi, da una minuscola favicon sul tuo sito web a un enorme cartellone pubblicitario su un’autostrada trafficata. Anche all’interno del tuo sito web, ci sono diverse posizioni in cui piazzare il tuo logo e in diversi orientamenti e dimensioni. E ogni volta che usi il tuo logo, o una variazione di esso, deve essere coerente, nitido e riconoscibile.
Quando conosci le diverse dimensioni e dimensioni del logo di cui avrai bisogno fin dall’inizio, sarà molto più facile aggiungerlo al tuo sito web e ai tuoi social media, prodotti di stampa e tutti gli altri materiali del brand.
Variazioni del logo
Per la maggior parte, i loghi hanno tre elementi: il nome del brand, un’icona e uno slogan. Oppure, puoi pensare a un logo come se avesse due componenti principali: l’immagine o il simbolo e la tipografia o il brand. In definitiva, puoi utilizzare questi elementi insieme o separatamente, ma indipendentemente da come sono disposti, dovrebbero riflettere il tuo marchio.
Un logo può avere diverse varianti in termini di design, dimensioni, orientamento, forma e dimensioni. Il contesto in cui utilizzi il logo – per i nostri scopi, dove va sul tuo sito web – determina la versione del logo che scegli. E ogni volta che adatti il tuo logo a uno sfondo o una dimensione diversa, l’obiettivo è che mantenga la sua integrità.
Di seguito sono riportate le varianti del logo comuni che dovresti considerare di creare per l’utilizzo sul tuo sito Web e altrove:
- Orizzontale, quadrato e verticale
- Nero, bianco, colore pieno e colore inverso
- Sfondo regolare e sfondo trasparente
- Logo completo, solo icona e testo limitato o singola lettera / monogramma
Tutti i diversi loghi che crei, insieme ai dettagli su dove dovrebbero essere usati, dovrebbero essere inclusi anche nel kit del tuo marchio. E se non crei tu stesso le varianti del tuo logo, sappi che l’agenzia o il designer che le crea deve inviare tutte le varianti insieme al logo principale originale.
Tipi di file per il logo
Il tipo di file influisce sull’aspetto del logo quando viene ridimensionato e ingrandito. Se crei il logo utilizzando un tipo di file non scalabile, apparirà sfocato e pixelato man mano che si ingrandisce. Non vuoi questo: vuoi che il tuo logo sia dettagliato e perfetto, che sia piccolo o enorme.
Affinché il tuo logo sia scalabile senza perdere qualità, dovrebbe essere in formato vettoriale, preferibilmente come file PNG. Un PNG è un file compresso senza perdite, il che significa che la dimensione del file è piuttosto piccola, ma la qualità del design viene mantenuta. Puoi anche utilizzare uno sfondo trasparente con un file PNG, che è eccellente per i siti Web e altri spazi digitali. Quando visualizzi un logo online, il tuo file PNG dovrebbe essere inferiore a 200 KB in modo che il tempo di caricamento sia veloce.
Potresti avere più familiarità con i file JPG, ma non vuoi utilizzare un JPG per il tuo logo. Questo tipo di file è compresso con perdite, non compresso senza perdite. Anche se occupa meno spazio di un PNG perché la dimensione del file è un po’ più piccola, la qualità è peggiore e il tuo logo potrebbe sembrare pixelato, soprattutto quando provi a ridimensionarlo.
Scegliere una dimensione del logo per il tuo sito web
Il tuo logo andrà in due posti principali sul tuo sito web: la favicon e la barra di navigazione.
Esaminiamo le dimensioni specifiche per quei luoghi.
Dimensione logo Favicon
In uno spazio piccolo come la favicon, dovresti usare il tuo logo di sola icona poiché l’area sarà troppo piccola perché il testo sia leggibile. Oppure, se il tuo logo è una parola, puoi utilizzare la prima lettera della parola o una versione monogramma se ci sono due o più parole. Nell’esempio seguente, vedrai il logo di Unsplash utilizzato in vari punti, anche su alcune delle loro carte regalo:


Le dimensioni standard delle favicon sono le seguenti:
- 16 x 16 pixel (più comune)
- 32 x 32 pixel
- 48 x 48 pixel
La barra di navigazione o l’intestazione del tuo sito web (header) ospiterà il tuo logo, probabilmente quello standard completo. In genere, il logo si troverà sul lato sinistro e in alto rispetto la barra di navigazione.

Sebbene il dimensionamento esatto dipenderà dal tuo specifico visual builder, nel nostro caso, Divi, è probabile che le opzioni di dimensione saranno approssimativamente le seguenti:
- Banner intero: 468 x 60 pixel
- Layout orizzontale: 250 x 150 pixel; 350 x 75 pixel; o 400 x 100 pixel
- Layout verticale: 160 x 160 pixel
Quelle non sono le dimensioni effettive dell’header – le intestazioni saranno più grandi – ma sono le dimensioni da considerare quando si progetta il logo per adattarsi a quei tipi di intestazioni del sito web.
Altri luoghi in cui utilizzerai il tuo logo
Se hai intenzione di creare varianti del tuo logo per il tuo sito web, è anche un buon momento per creare le versioni che ti serviranno anche per altri posti. Per esempio:
- Gli annunci e i banner digitali richiedono un logo;
- Sui social media, avrai bisogno del tuo logo su sfondi, banner, foto di copertina, immagini del profilo, post e miniature;
- Per i brand con un negozio online che vende materiali fisici, potrebbe essere necessario stampare il logo su magneti, tazze o t-shirt;
- Nel footer del tuo sito web;
- Se vendi o invii materiale fisico, inserirai il tuo logo sul materiale di spedizione, come scatole, buste e forse anche nastro da imballaggio.
Strumenti come Canva hanno modelli pronti all’uso con le dimensioni ideali per la grafica in varie posizioni, come la tua foto di copertina di Facebook o un post di storie su Instagram. Puoi inserire il tuo logo nel modello e quindi scaricare il design finale da utilizzare ovunque ti serva.

Considerazioni finali sulla dimensione del logo per il tuo sito web
Quando si tratta del tuo logo, delle sue varianti e di dove le inserisci sul tuo sito web, ricorda che queste sono scelte creative e basate sul design e gusti personali: non ci sono regole rigide che devi seguire. E poiché non è una scienza perfetta, puoi usare il tuo occhio artistico e il tuo miglior giudizio per decidere cosa usare e dove. Il tuo logo comunica molto sulla tua azienda ed è uno degli elementi del tuo marchio che influenzerà la percezione del pubblico. Dovrebbe apparire chiaro e di alta qualità, indipendentemente da dove viene utilizzato.
Il tuo logo è pronto? Ecco come aggiungere un logo personalizzato in Divi.
Speriamo che in questa breve guida tu abbia aiutato a capire quali dimensioni impostare per il tuo logo. Se hai dubbi o domande, lascia un commento nella sezione qua sotto. Ciao, alla prossima!
0 commenti