Introduzione
Ti sei mai chiesto come ottimizzare la homepage del tuo sito web? Se sei alla ricerca del metodo più efficace per ottimizzare pagine web, sei nel posto giusto.
Tendenzialmente, ottimizzare pagine è un processo piuttosto semplice ma l’Homepage di un sito è la sua vetrina. Potresti dunque pensare che sia necessario un procedimento diverso…ecco come fare!
Come e perchè ottimizzare le pagine del tuo sito web
Probabilmente conosci già tutto riguardo a come ottimizzare pagine sul tuo sito. Ti sei mai fermato a riflettere, però, su quanto l’Homepage sia fondamentale per il tuo progetto internet?
Andiamo con ordine: cos’è l’homepage di un sito? Si tratta, banalmente, della pagina d’entrata del tuo sito, la vetrina attraverso la quale ti presenti e racconti tutto della tua attività. Va da sé che tutti gli interessati ad un tuo contenuto o servizio, passeranno per l’Homepage del tuo sito per farsi un’idea accurata di ciò che offri. Compreso questo, è impossibile decidere di non preoccuparsi di ottimizzare al meglio la vetrina della vostra attività online.
Come utilizzare le keyword in homepage
Da dove partire per ottimizzare al meglio l’homepage? È infatti qualcosa di un pochino diverso rispetto all’ottimizzare pagine in generale. Prendendo come esempio il caso di utilizzo delle keyword, capiamo come, mentre nell’ottimizzare pagine una parola chiave principale è qualcosa di necessario, nel processo di ottimizzazione di una homepage potrebbe essere complesso trovare una singola keyword da distribuire con regolarità all’interno del testo.Un suggerimento per coloro i quali desiderano posizionare la propria homepage per una keyword specifica è quello di utilizzare una landing page; in questo modo otterrete senza dubbio risultati maggiori. Post correlato che potrebbe interessarti: Come aumentare le visite al sito da Google.
Come ordinare i contenuti in homepage
Al di là dell’utilizzo delle keyword, dato che non si tratta solo di ottimizzare pagine a livello generale ma parliamo di una Homepage, il consiglio è quello di spostare il focus sui contenuti. Ad esempio, per essere pertinenti a contenuti che, nella tua Homepage, rispecchino la tua unicità e il tuo valore, non fossilizzatevi su un’unica parola chiave ma sfruttate tutte le keyword a essa correlate. Un altro elemento importante è la performance. La tua Homepage dev’essere il più possibile veloce e performante per fare in modo che l’utente si soffermi quanto basta per cogliere l’essenza del tuo sito. Tieni sempre a mente che parliamo della vetrina del tuo progetto web.Sempre collegandoci a ciò, tieni a mente che la leggibilità è un parametro importante. Cosa significa? Banalmente, cercate di creare una struttura della pagina che sia quanto più possibile ordinata e funzionale a una lettura rapida, fruibile e logicamente ben disposta.
A livello strutturale, dunque, identificate con H1 la sezione più importante per poi contrassegnare con H2 le sottosezioni.
Conclusioni
Curare la vostra Homepage è un procedimento leggermente diverso rispetto a ciò che può voler dire ottimizzare pagine sul web in generale.
Questo perché il focus non è ottenere un posizionamento mirato e basato sulla singola keyword ma presentare con attinenza e coerenza il proprio sito, con lo scopo di creare una serie di “agganci” per il visitatore.
L’Homepage deve quindi risultare una vetrina accattivante e, al tempo stesso, veritiera.
Spero che questo breve articolo sia stato di tuo gradimento. Se hai domande o commenti, scrivi qua sotto. Ciao, alla prossima!
0 commenti