Come ottimizzare la homepage del tuo sito web

Se sei alla ricerca del metodo più efficace per ottimizzare pagine, in questo post ti spiego come è possibile farlo.

Introduzione

Ti sei mai chiesto come ottimizzare la homepage del tuo sito web? Se sei alla ricerca del metodo più efficace per ottimizzare pagine web, sei nel posto giusto.
Tendenzialmente, ottimizzare pagine è un processo piuttosto semplice ma l’Homepage di un sito è la sua vetrina. Potresti dunque pensare che sia necessario un procedimento diverso…ecco come fare!

Ottimizzare la homepage

Come e perchè ottimizzare le pagine del tuo sito web

Probabilmente conosci già tutto riguardo a come ottimizzare pagine sul tuo sito. Ti sei mai fermato a riflettere, però, su quanto l’Homepage sia fondamentale per il tuo progetto internet?

Andiamo con ordine: cos’è l’homepage di un sito? Si tratta, banalmente, della pagina d’entrata del tuo sito, la vetrina attraverso la quale ti presenti e racconti tutto della tua attività. Va da sé che tutti gli interessati ad un tuo contenuto o servizio, passeranno per l’Homepage del tuo sito per farsi un’idea accurata di ciò che offri. Compreso questo, è impossibile decidere di non preoccuparsi di ottimizzare al meglio la vetrina della vostra attività online.

Ottimizzare la homepage

Come utilizzare le keyword in homepage

Da dove partire per ottimizzare al meglio l’homepage? È infatti qualcosa di un pochino diverso rispetto all’ottimizzare pagine in generale. Prendendo come esempio il caso di utilizzo delle keyword, capiamo come, mentre nell’ottimizzare pagine una parola chiave principale è qualcosa di necessario, nel processo di ottimizzazione di una homepage potrebbe essere complesso trovare una singola keyword da distribuire con regolarità all’interno del testo.

Un suggerimento per coloro i quali desiderano posizionare la propria homepage per una keyword specifica è quello di utilizzare una landing page; in questo modo otterrete senza dubbio risultati maggiori. Post correlato che potrebbe interessarti: Come aumentare le visite al sito da Google.

Come ordinare i contenuti in homepage

Al di là dell’utilizzo delle keyword, dato che non si tratta solo di ottimizzare pagine a livello generale ma parliamo di una Homepage, il consiglio è quello di spostare il focus sui contenuti. Ad esempio, per essere pertinenti a contenuti che, nella tua Homepage, rispecchino la tua unicità e il tuo valore, non fossilizzatevi su un’unica parola chiave ma sfruttate tutte le keyword a essa correlate. Un altro elemento importante è la performance. La tua Homepage dev’essere il più possibile veloce e performante per fare in modo che l’utente si soffermi quanto basta per cogliere l’essenza del tuo sito. Tieni sempre a mente che parliamo della vetrina del tuo progetto web.
Ottimizzare la homepage

Sempre collegandoci a ciò, tieni a mente che la leggibilità è un parametro importante. Cosa significa? Banalmente, cercate di creare una struttura della pagina che sia quanto più possibile ordinata e funzionale a una lettura rapida, fruibile e logicamente ben disposta.
A livello strutturale, dunque, identificate con H1 la sezione più importante per poi contrassegnare con H2 le sottosezioni.

Ottimizzare la homepage

Conclusioni

Curare la vostra Homepage è un procedimento leggermente diverso rispetto a ciò che può voler dire ottimizzare pagine sul web in generale.
Questo perché il focus non è ottenere un posizionamento mirato e basato sulla singola keyword ma presentare con attinenza e coerenza il proprio sito, con lo scopo di creare una serie di “agganci” per il visitatore.
L’Homepage deve quindi risultare una vetrina accattivante e, al tempo stesso, veritiera.

Spero che questo breve articolo sia stato di tuo gradimento. Se hai domande o commenti, scrivi qua sotto. Ciao, alla prossima!

 

Mostra/Nascondi Commenti (0 commenti)
L

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare…

Persona in procinto di accendere un laptop

Come scrivere articoli per il tuo blog di WordPress

In questo articolo vi raccontiamo come scrivere articoli efficaci per i blog di WordPress e perchè è importante farlo.
Laptop con pagina sul backend di WordPress

Come installare un plugin su WordPress

Installare un plugin su Wordpress è qualcosa che si deve assolutamente sapere per integrare nuove funzionalità al tuo sito Web.
Mano che legge telefono smartphone con Google

Come indicizzare il tuo sito su Google

In questo articolo troverai tutte le indicazioni necessarie per riuscire a indicizzare il tuo sito su Google al meglio.
Persona che lavora a un sito wordpress

Come ricevere più commenti nel tuo blog

In questo articolo vedremo come è possibile ricevere più commenti nel tuo blog e aumentare le interazioni social.
Schermata backend di WordPress

Come aggiornare i plugin di WordPress

Aggiornare plugin è un’attività essenziale affinché Wordpress funzioni al meglio. In questo articolo ti mostro come aggiornare i plugin del tuo sito.
Divi page builder

Cosa sono i Page Builder per WordPress

Oggi vediamo cosa sono i page builder per Wordpress e perché possono rappresentare uno strumento utile ed efficace.
Protezione attacchi sito Wordpress Illustrazione

Verificare la presenza di malware nel tuo sito WordPress

In questo post conoscerai alcuni strumenti per verificare se il tuo sito è affetto da malware e come mantenerlo protetto da attacchi hacker.
Sosituire Icona Hamburger Divi

Come sostituire l’icona hamburger per mobile nel tema Divi

In questa breve guida imparerai a sostituire l’icona hamburger standard di Divi per dispositivi mobili come cellulari e tablet.
Wocoomerce Shopping Wordpress

Come disabilitare l’uso di una password forte in WooCommerce

È importante disabilitare l’uso di password complesse in WooCommerce per non indurre gli utenti ad abbandonare la fase di checkout.
Disabilitare IMG title

Come ottimizzare gli attributi img alt e img title per la SEO

Ecco una breve guida sugli attributi img alt e img title e come disabilitarli in un sito WordPress.

Layout Divi

Scopri un’ampia collezione di layout Divi in continuo aggiornamento.

Membership

Benvenuto nel club segreto dei web designer! Uno spazio riservato a chi ha scoperto i vantaggi dei layout Divi per creare siti web moderni e professionali.

N 90+ Layout Divi
N Licenza Lifetime
N Download illimitati
N Documentazione
N SUPPORTO VIA EMAIL

0,00 €

Possibilità di utilizzare tutti i layout Divi per sempre, senza limitazioni.

Divi Logo

Tema Divi

Il più potente e accessibile dei temi WordPress è disponibile anche in italiano!

Divi Builder