Usare il Divi Builder nella pagine di WooCommerce

Woocommerce crea automaticamente la pagina Carrello e la pagina Checkout utilizzando i propri shortcode
Anche se Woocommerce costruisce automaticamente le pagine Carrello e Checkout (utilizzando i propri shortcode), possiamo comunque utilizzare Divi Builder per aggiungere un tocco personale a quelle pagine.
Personalizza la pagina del carrello
La pagina del carrello è costruita da WooCommerce utilizzando questo shortcode: [–woocommerce_cart–], è tutto ciò che serve per visualizzare la pagina del carrello.
Poiché si tratta di un semplice shortcode, possiamo utilizzare Divi Builder per personalizzare quella pagina.
Prima modifica la pagina del carrello. Di solito la pagina come il nome Carrello. Quando si modifica quella pagina è presente lo shortcode di WooCommerce:
Copia lo shortcode negli appunti e attiva Divi Builder. Per impostazione predefinita, lo shortcode verrà inserito in un modulo di testo. È sempre buona norma utilizzare il modulo codice quando si lavora con gli shortcode. Finché il shortcode è posizionato in un punto qualsiasi della pagina, in un modulo Codice, puoi aggiungere qualsiasi altro modulo con Divi Builder.
Un esempio di cui puoi utilizzare un layout predefinito (come la sezione del titolo Carrello) e nel layout posizionare il shortcode del carrello Woocommerce:
Personalizza la pagina di pagamento
Simile alla pagina del carrello, la pagina di pagamento viene creata utilizzando lo shortcode di pagamento: [–woocommerce_checkout–]. Proprio come nel caso della pagina del carrello, possiamo posizionare lo shortcode in un modulo codice in qualsiasi punto del layout.
Tutte le funzionalità create da WooCommerce sia per la pagina del carrello che per la pagina di pagamento sono ancora presenti.
Per qualsiasi dubbio o domanda ti invito a lasciare un commento nella sezione commenti.