Cosa è e a cosa serve l’URL

In questo articolo cerchiamo di analizzare cos’è l’Url e di chiarire alcune importanti informazioni a riguardo.

Introduzione

Vi siete mai chiesti cosa sia l’url di un sito? Che cosa significa Url?
In questo articolo cerchiamo di analizzare cos’è l’Url e di chiarire alcune importanti informazioni a riguardo.
Questo perché comprendere cos’è un Url è qualcosa che ci può aiutare meglio nella gestione della nostra attività online.

Avete mai pensato, ad esempio, a quante truffe online verrebbero evitate se le persone avessero una solida conoscenza in merito agli Url realmente presenti online? Ecco perché conoscere queste basi, sebbene possa sembrare inutile, è in realtà qualcosa di essenziale in rete.

URL: Cosa è e a cosa serve

Origini del significato

Ideato nel 1994 da Tim Berners-Lee, letteralmente, url sta per Uniform Resource Locator ed è, banalmente, l’utilizzo di una qualsiasi risorsa presente sul web. Sì, ma come si compone un url? Abbiamo una prima parte che è costituita dal dominio e la parte successiva che mostra la risorsa che si trova in quel dato server.

Che cosa è un URL

Generalmente, quasi tutti gli url sono composti dal famoso www che, in passato, era lo standard identificativo di una risorsa in rete. Sì, perché www significa World Wide Web. Attualmente vi sono moltissimi siti che non utilizzano più il www, che è diventato, appunto un qualcosa di opzionale all’interno di un url.
Ciò che conta davvero è il dominio del sito, cioè la parte che tendenzialmente si trova subito dopo.
Il dominio è il vero e proprio indirizzo di un sito web, tramite il quale veniamo rimandati alla home page del sito prescelto.
Ecco che qui scendiamo nel campo della differenza tra url e dominio: quest’ultimo è infatti l’indirizzo del sito web che, appunto, ci rimanda alla pagina principale mentre l’url è in grado di comunicarci la risorsa specifica che stiamo visualizzando.
L’url ci indica, infatti, la nostra posizione all’interno del sito e il percorso che abbiamo seguito per arrivare a visualizzare una data risorsa web. E’ come se il sito internet fosse un grande file organizzato in cartelle e sottocartelle. Dunque l’url ci mostrerà il nome di cartelle e sottocartelle separandole con una /.

URL: Cosa è e a cosa serve

Che cosa è Http e Https

Analizziamo le componenti url in maniera più dettagliata: la prima parte di un url qualsiasi che possiate avere in mente è composta dalla stringa http:// oppure https://. Di che cosa si tratta? Con questa stringa viene indicato il protocollo da utilizzare per la connessione tramite il browser e il server. Il protocollo https è decisamente più sicuro perché crittografato (cioè i dati che passano tra browser e server sono crittografati).

URL: Cosa è e a cosa serve

Differenza tra URL e URI

Un URI (o Uniform Resource Identifier) è diverso da un URL in quanto si riferisce all’ID unico di un file o di una risorsa, ma non necessariamente al mezzo attraverso il quale si può accedere. È una categoria di identificatori di livello superiore che include anche l’URL come una delle sue sottocategorie.

Secondo quanto descritto dal RFC 3986, un Uniform Resource Identifier (URI) è una sequenza compatta di caratteri che identifica una risorsa astratta o fisica”.

Può essere un nome ID unico, la “posizione” (o punto di accesso alla rete) della risorsa, o tutti e due (che è quello che viene chiamato URL).

  • https://dividesignstudio.com/url-significato/ è un URL, poiché specifica il protocollo HTTPS e la posizione completa della pagina.
  • Anche mailto:info@dividesignstudio.com è un URL dovuto al protocollo mailto, ma usato per inviare email, non per accedere a una pagina web o ad altre risorse.
  • urn:isbn:12218040294 è un URN (Uniform Resource Name) che specifica solo un nome senza alcun modo per accedere alla risorsa.

Tutti questi formati fanno parte del grande insieme dell’URI, che copre sia gli URL che gli URN.
Per distinguere tra i collegamenti effettivi alle risorse online e gli ID dei prodotti fisici, i collegamenti web sono tipicamente indicati come URL piuttosto che URI.

Nota: La guida ufficiale stessa asserta che si dovrebbe “usare URI piuttosto che URL” per indicare gli indirizzi web, ma non viene aggiornata dal 2005 quindi è un po’ datata. Nel 2020, URL è di gran lunga il termine più comune usato per riferirsi agli indirizzi web.

Conclusione

Lo scopo principale di un url, infatti, si presenta come tracciare e definire i contenuti archiviati in Internet. Avere un’etichetta leggibile è assai più pratico rispetto agli indirizzi IP, che sarebbero complicatissimi da ricordare a memoria, perchè composti da solo numeri.

Per tali motivi, la creazione degli url ha dunque rappresentato una svolta in materia di archiviazione e identificazione delle risorse in rete.

Con questo è tutto. Spero che ora hai le ideee chiare su cosa è un url e a cosa serve.

Se questo post ti è stato utile, faccelo sapere nei commenti qui sotto. Ciao, alla prossima!

Mostra/Nascondi Commenti (0 commenti)
L

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare…

I backlink sono un importante fattore di ranking fin dagli albori dei motori di ricerca

Cosa sono i backlink e come usarli nel modo giusto

In questo post ti racconto perché nel mondo dei contenuti in rete, saper come sfruttare i backlink rappresenta uno strumento fondamentale per avere successo.
Estensioni di Google Chrome con logo

Le 3 Estensioni Google Chrome indispensabili per Web Designer

In questo post scopri quali sono le 3 estensioni per Google Chrome che semplificano il flusso di lavoro di un web designer.
Avviare Sito Freelance

25 cose importanti da fare prima del lancio di un sito Web

Con questo elenco vogliamo mostrarti quali sono i passaggi importanti che facciamo per capire se il sito è pronto per la messa online.
Chrome Screenshot Capture

Come fare lo screenshot di un sito usando Chrome

Ti spieghiamo i due metodi principali che puoi usare per fare lo screenshot delle pagine un sito web e salvarle sul tuo pc.
Supreme

7 consigli per migliorare l’identitá del tuo brand

La voce del tuo brand si fa sentire ogni volta che comunichi con il tuo pubblico, su tutte le piattaforme.
Pubblico

Come trovare il tuo pubblico di riferimento

Ti spieghiamo perchè trovare il tuo pubblico di riferimento è fondamentale per il successo delle tue campagne di marketing.
Hosting

Cosa sono i nameserver? E come si cambiano?

In questo articolo spiegheremo cosa sono i server dei nomi e cosa fanno. Assicurati che siano sempre aggiornati con il tuo hosting.
Hosting server

Come scoprire chi ospita un sito Web

Hai mai visitato un sito Web e sei rimasto sorpreso dai tempi di caricamento di una frazione di secondo? Chi ospita un sito web?

Layout Divi

Scopri un’ampia collezione di layout Divi in continuo aggiornamento.

Membership

Benvenuto nel club segreto dei web designer! Uno spazio riservato a chi ha scoperto i vantaggi dei layout Divi per creare siti web moderni e professionali.

N 90+ Layout Divi
N Licenza Lifetime
N Download illimitati
N Documentazione
N SUPPORTO VIA EMAIL

0,00 €

Possibilità di utilizzare tutti i layout Divi per sempre, senza limitazioni.

Divi Logo

Tema Divi

Il più potente e accessibile dei temi WordPress è disponibile anche in italiano!

Divi Builder