Come ricevere più commenti nel tuo blog

In questo articolo vedremo come è possibile ricevere più commenti nel tuo blog e aumentare le interazioni social.

Introduzione

Sei alla disperata ricerca di un metodo che ti suggerisca come ricevere più commenti nel tuo blog? Allora ti trovi nel posto giusto: questo è decisamente l’articolo che fa per te. Ovviamente siete già a conoscenza di quanto ricevere più commenti in un blog sia qualcosa di fondamentale per il successo della propria attività online. I benefici sono innegabili ed evidenti: interagire con gli utenti creando una vera e propria community porta enormi vantaggi soprattutto sul lungo termine.

Ricevere più commenti WordPress

Ricevere più commenti: ecco come funziona

Arriviamo al punto focale della questione: come ricevere più commenti in un blog, ad esempio quello di WordPress? La prima cosa da fare (che come sempre appare come la più scontata e logica) è chiedere agli utenti di commentare! Per fare questo, è importante ricordarsi di inserire al di sotto di ogni paragrafo conclusivo dei propri articoli, un rimando che inviti i lettori a commentare l’articolo, incoraggiandoli a condividere opinioni, suggerimenti ed esperienze personali.

Si tratta di un suggerimento che potrebbe apparire stupido, ma sappi che si tratta di un elemento da non trascurare perché è dimostrato come la richiesta d’interazione tramite domande aperte può davvero ricevere più commenti.

Ricevere più commenti WordPress

Configurare gli aggiornamenti automatici

Un ulteriore aiuto deriva dall’attività di monitoraggio dei commenti che si ricevono. Questo perché ricevere più commenti in un blog è qualcosa che richiede lavoro e, possibilmente, un lavoro che sia il quanto più possibile personalizzato sul singolo utente.
Fidati, si tratta di un aspetto che può fare la differenza.
Che cosa significa concretamente? Prenditi del tempo per leggere i commenti che ricevi e rispondere in maniera adeguata. Questo significa utilizzare un buon linguaggio, dare una risposta piuttosto articolata e non eccessivamente sfuggente o vaga, rivolgersi al proprio utente per nome e, se possibile, porre delle domande in controbattuta. Tutti questi dettagli denotano interesse verso le persone che commentano i tuoi articoli e contribuiscono a instaurare un dialogo sano e costruttivo.

Ricevere più commenti WordPress

Creare una community stabile

Un ultimo consiglio è quello di accertarsi di creare uno spazio adatto ai commenti; questo significa essere delle persone aperte ad accogliere la diversità. Una community è formata da diversi utenti e tra questi svariati utenti potresti trovare persone con le quali sei in disaccordo o di cui non ti piacciono alcune caratteristiche. Invitali comunque a commentare in maniera civile e rispettosa. Questo genera più traffico al tuo sito e, inoltre, rispondere in maniera educata dando vita ad uno scambio civile, fa in modo che il tuo spazio online diventi un luogo sicuro in cui condividere esperienze e opinioni. Nessuno si prenderebbe il disturbo di commentare in un luogo ostile! Ecco dunque che per ricevere più commenti la chiave è l’accoglienza e la perseveranza nel creare una community stabile.

Conclusione

Nessuno si prenderebbe il disturbo di commentare in un luogo ostile e privo di utilità! Ecco dunque che per ricevere più commenti la chiave è l’accoglienza e la perseveranza nel creare una community stabile.

Se questo post su come ricevere più commenti nel tuo blog ti è piaciuto, condividi il link con i tuoi colleghi. Per oggi è tutto, ciao, alla prossima!

 

Mostra/Nascondi Commenti (0 commenti)
L

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare…

Persona in procinto di accendere un laptop

Come scrivere articoli per il tuo blog di WordPress

In questo articolo vi raccontiamo come scrivere articoli efficaci per i blog di WordPress e perchè è importante farlo.
Persona che guarda un computer fisso alla scrivania

Come ottimizzare la homepage del tuo sito web

Se sei alla ricerca del metodo più efficace per ottimizzare pagine, in questo post ti spiego come è possibile farlo.
Laptop con pagina sul backend di WordPress

Come installare un plugin su WordPress

Installare un plugin su Wordpress è qualcosa che si deve assolutamente sapere per integrare nuove funzionalità al tuo sito Web.
Mano che legge telefono smartphone con Google

Come indicizzare il tuo sito su Google

In questo articolo troverai tutte le indicazioni necessarie per riuscire a indicizzare il tuo sito su Google al meglio.
Schermata backend di WordPress

Come aggiornare i plugin di WordPress

Aggiornare plugin è un’attività essenziale affinché Wordpress funzioni al meglio. In questo articolo ti mostro come aggiornare i plugin del tuo sito.
Divi page builder

Cosa sono i Page Builder per WordPress

Oggi vediamo cosa sono i page builder per Wordpress e perché possono rappresentare uno strumento utile ed efficace.
Protezione attacchi sito Wordpress Illustrazione

Verificare la presenza di malware nel tuo sito WordPress

In questo post conoscerai alcuni strumenti per verificare se il tuo sito è affetto da malware e come mantenerlo protetto da attacchi hacker.
Sosituire Icona Hamburger Divi

Come sostituire l’icona hamburger per mobile nel tema Divi

In questa breve guida imparerai a sostituire l’icona hamburger standard di Divi per dispositivi mobili come cellulari e tablet.
Wocoomerce Shopping Wordpress

Come disabilitare l’uso di una password forte in WooCommerce

È importante disabilitare l’uso di password complesse in WooCommerce per non indurre gli utenti ad abbandonare la fase di checkout.
Disabilitare IMG title

Come ottimizzare gli attributi img alt e img title per la SEO

Ecco una breve guida sugli attributi img alt e img title e come disabilitarli in un sito WordPress.

Layout Divi

Scopri un’ampia collezione di layout Divi in continuo aggiornamento.

Membership

Benvenuto nel club segreto dei web designer! Uno spazio riservato a chi ha scoperto i vantaggi dei layout Divi per creare siti web moderni e professionali.

N 90+ Layout Divi
N Licenza Lifetime
N Download illimitati
N Documentazione
N SUPPORTO VIA EMAIL

0,00 €

Possibilità di utilizzare tutti i layout Divi per sempre, senza limitazioni.

Divi Logo

Tema Divi

Il più potente e accessibile dei temi WordPress è disponibile anche in italiano!

Divi Builder