Nascondi i link del menu secondario nel menu mobile

Oggi ti spiego come nascondere ed escludere i link del menu secondario dal menu mobile per evitare duplicati.

Introduzione

Il tema Divi ti consente di impostare un menu principale nell’intestazione principale e un menu secondario nell’intestazione superiore. Se visualizzi il tuo sito su dispositivo mobile, potresti notare che le voci di menu di entrambi i menu vengono visualizzate all’interno dello stesso menu mobile. Ovviamento nel 90% dei casi non ti serve mantenere entrambi, quindi oggi ti spiego come nascondere ed escludere i link di menu secondario dal menu mobile.

Obiettivo

Supponiamo che tu abbia un menu principale e secondario sul tuo sito, in questo modo:

Quindi il tuo menu mobile avrà un aspetto simile all’immagine a sinistra (sotto). Vogliamo rimuovere i link in eccesso dall’intestazione secondaria (tipo i “Secondary Link”), per ottenere il menu come mostrato sotto a destra:

Obiettivo

Supponiamo che tu abbia un menu principale e secondario sul tuo sito, in questo modo:

Nascondi voci di menu secondario nel menu mobile utilizzando CSS

Per escludere gli elementi di navigazione secondari dal menu mobile, puoi utilizzare il seguente codice CSS:

#mobile_menu li:not([id]) {
display:none !important;
}

Post correlato: come aggiungere codice CSS al tema Divi.

Funziona controllando se gli elementi hanno un ID (infatti ai link nel menu secondarie non viene assegnato un ID da Divi, mentre quelli del menu principali si).

Nota che ci sono alcune situazioni in cui questo codice non funziona, tipo, se stai visualizzando lo stesso menu sia nell’intestazione primaria che in quella secondaria. In tal caso, prova la soluzione PHP di seguito.

Nascondi gli elementi del menu secondario nel menu mobile utilizzando PHP

Il codice CSS sopra utilizza una stranezza di Divi – che ai link di menu secondario non vengono assegnati gli ID – per eseguire il trucco. Un modo più affidabile è usare PHP per aggiungere prima una classe agli elementi per contrassegnarli esplicitamente con il menu da cui provengono, in questo modo:

add_filter(‘wp_nav_menu_objects’, ‘db105_add_location_class_to_menu’, 10, 2);

if (!function_exists(‘db105_add_location_class_to_menu’)) {
function db105_add_location_class_to_menu($menu_items, $args) {
if (is_array($menu_items)) {
foreach($menu_items as $item) {
if (isset($args->theme_location) && isset($item->classes) && is_array($item->classes)) {
$item->classes[] = ‘dbdb_’.$args->theme_location;
}
}
}
return $menu_items;
}
}

Post correlato: come aggiungere codice PHP al tema Divi.

È ora possibile utilizzare il seguente CSS per nascondere le voci del menu secondario:

#mobile_menu li.dbdb_secondary-menu {
display:none !important;
}

Per concludere

Oggi hai imparato come nascondere i link del menu secondario dal menu mobile in pochi passaggi con il codice PHP e CSS. Questa risorsa è molto utile ai designer che usano Divi tutti i giorni per fare menu secondari nel sito dei clienti.
Se hai dubbi, domande o vuoi aggiungere qualcosa, scrivi sotto nei commenti 🙂

Mostra/Nascondi Commenti (0 commenti)
L

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare…

Cambiare Modulo Blog Divi
Mar 10 2023

Cambiare il modulo Blog Divi per avere immagine a sinistra e testo a destra

Oggi voglio condividere con voi come è possibile creare un blog Divi con immagine a sinistra e testo a destra usando il layout a larghezza piena.
Immagine con titolo di un articolo su come aggiungere anno di copyright con aggiornamento automatico
Mar 09 2023

Come aggiungere anno di copyright con aggiornamento automatico

Questa soluzione ti permette di aggiungere un anno di copyright con aggiornamento automatico in fondo al tuo sito web senza dover scrivere codice.
Come aggiungere le icone Divi con il codice CSS
Mar 06 2023

Come aggiungere le icone Divi con il codice CSS

In questo post ti spiegherò come è possibile aggiungere le icone Divi con il codice CSS ovunque tu voglia nel tuo sito.
Immagine con titolo di un articolo su come disabilitare lo scroll orizzontale nel tema Divi
Mar 06 2023

Come disabilitare lo scroll orizzontale nel tema Divi

In questo post ti mostrerò come disabilitare lo scroll orizzontale nel tema Divi e migliorare l’esperienza utente.
Immagine con titolo di un articolo su come nascondere il Divi header e footer in pagine specifiche del sito WordPress
Mar 02 2023

Come nascondere header e footer in pagine specifiche di un sito Divi

In questo post ti spiegherò come nascondere header e footer in pagine specifiche di un sito Divi.
Illustrazione di un modulo contatto con asterischi per siti WordPress
Feb 18 2023

Aggiungere gli asterischi nei campi obbligatori del modulo di contatto Divi

In questa breve guida ti spieghiamo come aggiungere gli asterischi nei campi obbligatori del modulo di contatto Divi.
Mano con strumento per risolvere problemi del tema Divi
Feb 17 2023

Risolvere i problemi più comuni del tema Divi

Ti potrebbe capitare che il tema Divi non funziona correttamente. Non preoccuparti, in questo post imparerai come risolvere i problemi più comuni.
Fontawesome Sito web schermata iniziale
Nov 17 2022

Come aggiungere le icone Font Awesome al tema Divi

In questo post ti mostro come aggiungere icone Font Awesome al tuo sito WordPress con un plugin o integrando manualmente con Divi.
Impostazioni del testo alternativo modulo immagine Divi Builder
Nov 15 2022

Come ottimizzare le immagini per la SEO in Divi

Scopri come ottimizzare le immagini del tuo sito Divi in ottica SEO in questa guida passo dopo passo!
Modulo Divi Blur Video YouTube
Nov 14 2022

Come spostare il titolo del modulo Divi Blur sopra l’immagine

Oggi ti mostrerò come spostare il titolo del modulo Divi Blurb sopra l’immagine grazie a un frammento di codice.

Layout Divi

Scopri un’ampia collezione di layout Divi in continuo aggiornamento.

Membership

Benvenuto nel club segreto dei web designer! Uno spazio riservato a chi ha scoperto i vantaggi dei layout Divi per creare siti web moderni e professionali.

N 80+ Layout Divi
N Licenza Lifetime
N Download illimitati
N Documentazione
N SUPPORTO VIA EMAIL

69,00 €

Licenza Lifetime. Possibilità di utilizzare tutti i layout Divi per sempre.

Divi Logo

Tema Divi

Il più potente e accessibile dei temi WordPress è disponibile anche in italiano!

Divi Builder