Serve solo un piccolo codice CSS per rimuovere il bordo inferiore (linea) sotto all’header del menu del tema Divi.
Condividi 😋
Sull’autore

Ciao! Sono Riccardo 🙂
Sono un web designer freelance italiano specializzato in WordPress e Divi con una grande esperienza nel settore dei viaggi e del turismo. Da alcuni decenni sono appassionato di WordPress e amo imparare cose nuove condividendo informazioni utili con gli altri.
Segui Divi Design Studio
Dal Blog
Post simili
Come cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto
Un trucco per migliorare l’esperienza utente é di quello di cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto.
Come velocizzare un sito WordPress con Divi
In questo post, condivido le mie idee su come ottimizzare e velocizzare un sito WordPress con installato il tema Divi.

Bisogno di aiuto?
Fatti sentire
Introduzione
In alcuni casi, potresti avere bisogno di nascondere l’header o il footer di una pagina specifica del tuo sito Divi o per l’intero sito web. Ad esempio, su una pagina di destinazione, potresti voler nascondere l’intestazione per rendere la pagina semplice e senza distrazioni per l’utente.
In questo tutorial, ti mostro come puoi nascondere l’header o il footer del tuo sito.Se hai dubbi o domande, lascia un commento nella sezione in fondo al post.
Cosa è l’header?
Iniziamo da una cosa semplice. L’header rappresenta la testata principale del tuo sito, quindi dove si trova il menu e i collegamenti importanti. Ecco un esempio:
Cosa è il footer?
Il footer è la parte inferiore del sito dove si trovano il Copyright e le informazioni legali:
Con questa opzione puoi nascondere l’intestazione (header) e il piè di pagina di quella pagina (footer).
Nascondi Header in Divi
Per l’intero sito web
Se desideri nascondere l’ Header dell’intero sito web, puoi utilizzare questo frammento. Posiziona questo frammento di codice in Divi> Opzioni tema> CSS
#main-header {
display: none;
}
#page-container {
padding-top: 0px !important;
margin-top: -1px !important;
}
Post correlato: come aggiungere codice CSS al tema Divi
Per una pagina specifica
Se desideri nascondere l’intestazione di una determinata pagina, puoi utilizzare il seguente frammento.
.page-id-1098 #main-header {
display: none;
}
.page-id-1098 #page-container {
padding-top: 0px !important;
margin-top: -1px !important;
}
Devi cambiare il numero di ID della pagina con il tuo. Puoi trovare il numero di ID della pagina andando alla tua pagina nel backend e dall’URL troverai il tuo numero di ID.
Nascondi Footer in Divi
Per l’intero sito web
Per nascondere il footer sull’intero sito web puoi utilizzare questo frammento.
#main-footer {
display: none;
}
Per una pagina specifica
Per nascondere il footer su una pagina particolare puoi usare questo frammento.
.page-id-1098 #main-footer {
display: none;
}
Cambia il numero ID con il tuo allo stesso modo del footer.
Condividi sui social 😋
Sull’autore

Ciao! Sono Riccardo 🙂
Sono un web designer freelance italiano specializzato in WordPress e Divi con una grande esperienza nel settore del tempo libero, dei viaggi e del turismo. Da alcuni decenni sono appassionato di WordPress e amo imparare cose nuove condividendo informazioni utili con gli altri.
Segui Divi Design Studio
Dal Blog
Post simili
Rimozione del bordo (linea) inferiore dell’header Divi
Serve solo un piccolo codice CSS per rimuovere il bordo inferiore (linea) sotto all’header del menu del tema Divi.
Come cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto
Un trucco per migliorare l’esperienza utente é di quello di cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto.
Come velocizzare un sito WordPress con Divi
In questo post, condivido le mie idee su come ottimizzare e velocizzare un sito WordPress con installato il tema Divi.

Bisogno di aiuto?
Fatti sentire
Commenti
Oppure scrivi un post nel nostro gruppo Facebook dedicato a Divi e WordPress. Trova risposte, condividi suggerimenti e ottieni aiuto da altri esperti di WordPress. Iscriviti ora (è gratuito)!
Tutti gli strumenti di cui hai bisogno in un’unica fantastica piattaforma

Hai un progetto da realizzare?
Non vediamo l’ora di saperne di più su di te, sul tuo brand e di capire come il nostro team può aiutarti a crescere!
Dal blog
Rimani aggiornato con gli ultimi articoli dal blog.
Rimozione del bordo (linea) inferiore dell’header Divi
Serve solo un piccolo codice CSS per rimuovere il bordo inferiore (linea) sotto all’header del menu del tema Divi.
Come cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto
Un trucco per migliorare l’esperienza utente é di quello di cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto.
Come velocizzare un sito WordPress con Divi
In questo post, condivido le mie idee su come ottimizzare e velocizzare un sito WordPress con installato il tema Divi.
0 commenti