Monitorare le visite con Google Analytics

In questo post ti spiego perchè monitorare le visite del tuo sito web è qualcosa di necessario e intelligente.

Introduzione

Come monitorare le visite con Google Analytics? Se avete un sito in Internet, è impossibile che non vi siate fatti questa domanda almeno una volta. Sì perché monitorare visite nell’ambito di un’attività sul web è qualcosa di necessario e intelligente.

Monitorare con Google Analytics
Se vi state chiedendo quali tipi di benefici derivino dal monitorare visite in un sito, ecco alcune informazioni che potete ricevere: quante persone stanno visitando il sito nel momento del controllo, la loro area geografica, quale dispositivo utilizzano per navigare, da quali siti sono arrivati ecc.Capite da soli, dunque, che collezionare questo tipo di informazioni è essenziale al fine di creare contenuti più mirati e proporre qualcosa di maggiormente specifico indirizzato al vostro target.

Monitorare le visite: usare Google Analytics

Il modo più conosciuto e adeguato per monitorare visite in un sito web è senza dubbio utilizzare Google Analytics. Di che cosa si tratta? Google Analytics è un servizio offerto da Google in maniera totalmente gratuita che è in grado di fornirvi statistiche piuttosto dettagliate in merito alle visite ricevute su un sito web.
Monitorare con Google Analytics

Monitorare visite può sembrare qualcosa di noioso e, a prima vista, poco necessario per il vostro lavoro online ma sappiate che l’analisi dei vostri visitatori è un processo essenziale per la riuscita della vostra visibilità sul web.
Questo perché Google Analytics ci consente di creare contenuti che vadano ad accontentare gli interessi delle persone che arrivano sulla nostra pagina web.
Come?
Be’, tenete presente che monitorare visite con Google Analytics significa essere in grado di determinare una quantità importante di informazioni dettagliate inerenti ai vostri visitatori. Un esempio concreto? Quanto tempo passano sul vostro sito, quali pagine visualizzano, come sono arrivati al tuo contenuto e in quali orari ricevi più visite.

Vi abbiamo convinto dell’estrema utilità di questo strumento Google per monitorare visite?

Come installare e configurare Google Analytics

Dunque, arrivati a questo punto, come installare e configurare Google Analytics per monitorare visite su tutti i vostri contenuti? Niente di più semplice. Il modo migliore e più veloce è infatti quello di utilizzare un plugin chiamato MonsterInsight. Questo plugin è davvero pratico perché vi consentirà di utilizzare Google Analytics direttamente dalla bacheca di WordPress.
Per ciò che concerne, invece, la configurazione di questo importante strumento, dovete tenere a mente che esistono informazioni più importanti e informazioni meno importanti. Nulla è inutile ma non tutto ha la stessa importanza e, non potendo dare sempre il massimo su tutto, sta a voi restringere il cerchio su ciò che è davvero utile.

Monitorare con Google Analytics
Questo significa, concretamente, focalizzarsi su questi fattori: il time on page (per capire se davvero gli utenti leggono i contenuti del sito), le pagine di conversione (pagine raggiunte sul web dopo aver effettuato un’azione come un acquisto in rete) e la frequenza di rimbalzo (parametro che indica la percentuale di persone che visualizzano esclusivamente la prima pagina aperta prima di lasciare il sito).Ecco che, per concludere, questi tre parametri del monitorare visite online tramite Google Analytics sono in grado di indicarci: 1. Se stiamo scrivendo contenuti accattivanti e di qualità; 2. Se la nostra attività funziona e sta avendo successo concreto e 3. Se le pagine sono davvero interessanti per gli utenti che rimangono il tempo necessario alla lettura dei contenuti.

Conclusione

Ecco, in breve i suggerimenti chiave per monitorare le visite al tuo sito web e accrescere il valore di una pagina.

Per oggi è tutto! Il post di oggi termina qui. Spero che sia stato utile. Ciao, alla prossima!

Mostra/Nascondi Commenti (0 commenti)
L

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare…

Ricerca url dominio barra indirizzi
Mag 14 2022

Indirizzo Https: cosa è e a cosa serve

In questo post scoprirai cos’è un indirizzo https e quali vantaggi e benefici porta a un sito WordPress.
Sitemap XML
Mag 09 2022

Sitemap XML: cosa è e a cosa serve

In questo articolo trovi tutte le informazioni fondamentali sulla Sitemap XML: cos’è, come si crea, dove si mette, come si invia a Google?
SEO Copywriting WordPress
Mag 08 2022

SEO Copywriting: come aumentare le visite al sito da Google

Vuoi capirne di più di SEO copywriting? In questo articolo scoprirai 5 tecniche per portare traffico gratuito direttamente al tuo sito.
AnswerThePublic genera traffico
Dic 13 2020

Come usare AnswerThePublic per generare traffico al sito

Esamineremo come usare la versione gratuita di Answer The Public per generare più traffico organico verso il sito.
Indicizzare sito WordPress
Dic 07 2020

Quanto tempo ci vuole per posizionare un sito su Google?

Elenchiamo i fattori più importanti che influenzano il ranking di un sito web e il suo posizionamento su Google.
Freelance
Nov 09 2020

Perchè usare troppe parole chiave è controproducente

Il riempimento di parole chiave è l’inserimento eccessivo di qualsiasi termine che stai cercando di classificare in tutto l’articolo.
SEO
Nov 09 2020

Cosa sono le parole chiave a coda lunga? Una semplice guida per il SEO

Usa qualsiasi servizio SEO e vedrai “parole chiave” o “frasi chiave”. Si tratta di 1-3 parole che desideri classificare nei motori di ricerca.
Nomi dominio
Nov 09 2020

Tutto ciò che devi sapere sui nomi di dominio

Che tu stia lanciando il tuo primo sito web o lavorando alla crescita di uno esistente, il tuo nome di dominio è un fattore centrale.

Layout Divi

Scopri un’ampia collezione di layout Divi in continuo aggiornamento.

Membership

Benvenuto nel club segreto dei web designer! Uno spazio riservato a chi ha scoperto i vantaggi dei layout Divi per creare siti web moderni e professionali.

N 80+ Layout Divi
N Licenza Lifetime
N Download illimitati
N Documentazione
N SUPPORTO VIA EMAIL

69,00 €

Licenza Lifetime. Possibilità di utilizzare tutti i layout Divi per sempre.

Divi Logo

Tema Divi

Il più potente e accessibile dei temi WordPress è disponibile anche in italiano!

Divi Builder