Serve solo un piccolo codice CSS per rimuovere il bordo inferiore (linea) sotto all’header del menu del tema Divi.
Come importare un nuovo layout nel tuo sito Divi
Condividi 😋
Sull’autore

Ciao! Sono Riccardo 🙂
Sono un web designer freelance italiano specializzato in WordPress e Divi con una grande esperienza nel settore dei viaggi e del turismo. Da alcuni decenni sono appassionato di WordPress e amo imparare cose nuove condividendo informazioni utili con gli altri.
Segui Divi Design Studio
Dal Blog
Post simili
Come cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto
Un trucco per migliorare l’esperienza utente é di quello di cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto.
Come velocizzare un sito WordPress con Divi
In questo post, condivido le mie idee su come ottimizzare e velocizzare un sito WordPress con installato il tema Divi.

Bisogno di aiuto?
Fatti sentire
Introduzione
I layout Divi non sono altro che leggeri file in formato .json che puoi scaricare, importare ed esportare da pagine specifiche del tuo sito Divi. In questo tutorial ti spiego come importare un nuovo layout nella Libreria e asegnarlo a una determinata pagina. Bene, iniziamo!
Come importare un nuovo layout
Dopo aver scaricato il pacchetto zip che contiene i layout, individua il file – ad esempio, divi-coffee-shop-layout-pack.zip – nella cartella dei download sul tuo computer. Fare doppio clic sulla cartella per decomprimerlo e quindi navigare all’interno della cartella Bar Cafè Layout Divi. All’interno di questa cartella troverai 5 file, ciascuno di questi corrisponde a una pagina specifica ad eccezione del file – tutte-le-pagine-layout.json – che comprende tutti i layout. Puoi usare infatti usare solo questo file per importare con un solo click tutti i layout della cartella zip.
Segui questi passaggi per importare un nuovo layout.
1. Importa nuovo layout
Per caricare i file sul tuo sito, vai nella ammistrazione di WordPress a Divi> Libreria Divi> Importa ed esporta. Puoi selezionare il layout che desideri o scegliere il file Tutti i layout per importare tutto in una volta.
Attendi che finisce l’importazione e ricarica la pagina per salvare i cambiamenti. A questo punto dobbiamo creare una pagina a cui assegnare il layout.
2. Crea una pagina per ciascun layout
Assicurati di aver creato una pagina per ciascun layout, se non lo hai fatta vai su Aggiungi > Nuova pagina. Quindi modifica la pagina che hai creato e clicca su Usa il Builder Divi.
3. Assegna il layout a una pagina
Assicurati di aver creato una pagina per ciascun layout, se non lo hai fatta vai su Aggiungi > Nuova pagina. Quindi modifica la pagina che hai creato e clicca su Usa il Builder Divi.
4. Carica dalla libreria
Per caricare uno dei layout che hai importato sulla tua pagina web, attiva il Divi Builder e clicca sulla scheda Scegli Layout.
Ricorda il nome che hai assegnato ai tuoi layout e assegnalo alla pagina che hai appena creato. Se ad esempio stai modificando la pagina Chi Siamo, seleziona il layout chi-siamo-layout.
Attendi il caricamento del layout fino a quando non compare una pagina con nuove sezioni, righe e moduli. Ricorda di salvare le modifiche.
Note aggiuntive
I layout rappresentano soltanto il body delle tue pagine web, ovvero il contenuto centrale dove si trovano maggiori sezioni e moduli. Questo significa che i layout non includono l’header e il footer delle tue pagine web, ossia la parte superiore e inferiore del sito.
Post correlato: come importare un nuovo header e footer nel tuo sito Divi
Conclusione
Come hai visto dalle immagini di questo post, caricare un nuovo layout al tuo tema Divi è davvero molto semplice se sai come farlo. Spero di essere stato utile e abbastanza chiaro a spiegarti come importare un nuovo layout nella libreria Divi. Come sempre, se hai dubbi o domande, lascia un commento qua sotto.
Condividi sui social 😋
Sull’autore

Ciao! Sono Riccardo 🙂
Sono un web designer freelance italiano specializzato in WordPress e Divi con una grande esperienza nel settore del tempo libero, dei viaggi e del turismo. Da alcuni decenni sono appassionato di WordPress e amo imparare cose nuove condividendo informazioni utili con gli altri.
Segui Divi Design Studio
Dal Blog
Post simili
Rimozione del bordo (linea) inferiore dell’header Divi
Serve solo un piccolo codice CSS per rimuovere il bordo inferiore (linea) sotto all’header del menu del tema Divi.
Come cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto
Un trucco per migliorare l’esperienza utente é di quello di cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto.
Come velocizzare un sito WordPress con Divi
In questo post, condivido le mie idee su come ottimizzare e velocizzare un sito WordPress con installato il tema Divi.

Bisogno di aiuto?
Fatti sentire
Commenti
Oppure scrivi un post nel nostro gruppo Facebook dedicato a Divi e WordPress. Trova risposte, condividi suggerimenti e ottieni aiuto da altri esperti di WordPress. Iscriviti ora (è gratuito)!
Tutti gli strumenti di cui hai bisogno in un’unica fantastica piattaforma

Hai un progetto da realizzare?
Non vediamo l’ora di saperne di più su di te, sul tuo brand e di capire come il nostro team può aiutarti a crescere!
Dal blog
Rimani aggiornato con gli ultimi articoli dal blog.
Rimozione del bordo (linea) inferiore dell’header Divi
Serve solo un piccolo codice CSS per rimuovere il bordo inferiore (linea) sotto all’header del menu del tema Divi.
Come cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto
Un trucco per migliorare l’esperienza utente é di quello di cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto.
Come velocizzare un sito WordPress con Divi
In questo post, condivido le mie idee su come ottimizzare e velocizzare un sito WordPress con installato il tema Divi.
0 commenti