Introduzione
Tutti coloro che si dilettano nella scrittura online si chiedono come scrivere articoli efficaci per i blog di WordPress.
Quali sono, dunque, gli accorgimenti da seguire per creare dei contenuti, degli articoli, che siano definibili di buon livello e che abbiano quindi successo online?
A cosa servono gli articoli di un blog
Quando si parla di articoli online, infatti, riuscire a capire come ottenere maggiori visualizzazioni e condivisioni è essenziale al fine di raggiungere un buon livello di popolarità che consenta di avere successo nel lavoro.
E’ chiaro che la base consiste nello scrivere articoli di un buon contenuto. Senza qualità contenutistica non si va da nessuna parte perché, banalmente, se i vostri lettori non reputano di alcuna utilità e/o qualità ciò che avete scritto, è evidente che non perderanno tempo a visualizzare (e né tantomeno a condividere) i vostri articoli.
Sappiate però che in rete questo non basta; la sola qualità e cura del contenuto dei vostri articoli non è sufficiente al fine di raggiungere popolarità online.
Dunque, cosa dovete tenere presente?
Scegliere gli argomenti per un articolo
Innanzitutto, la scelta degli argomenti. Scrivere articoli di alto livello inerenti ad argomenti che non interessano il pubblico online, infatti, vi porterà solo frustrazione e malcontento, in quanto il vostro lavoro (ben fatto) non sarà riconosciuto.
A tale proposito, valutate di sfruttare utili strumenti come Google Analytics per scandagliare le parole chiave più in voga (che generano, cioè, maggiori condivisioni) in modo tale da indirizzare al meglio i temi di scrittura dei vostri articoli.
Valuta bene il titolo dell’articolo
Un altro elemento da non sottovalutare è l’efficacia del titolo scelto: un articolo scritto in maniera eccellente ma con un titolo poco accattivante è destinato (purtroppo) a non essere visualizzato e letto perché in rete la prima cosa che viene notata è proprio il titolo.
Ecco perché, dunque, risulta fondamentale curare i titoli dei vostri articoli tanto quanto curate la parte contenutistica. Il titolo è ciò che vi consente di acchiappare lettori, è il vostro biglietto da visita.
Rimanendo in tema di metodi per acchiappare visualizzazioni, non sottovalutate il potere delle immagini! Soprattutto attualmente, in un periodo in cui web significa essenzialmente social e i social per eccellenza puntano tutto sull’immagine più che sulla parola, capite come articoli senza foto accattivanti lasciano il tempo che trovano online.
Curate la presentazione grafica e visiva dei vostri articoli, scegliendo immagini che possano suscitare impatto e interesse.
Conclusioni
Se volete che i vostri articoli diventino popolari in rete, oltre a curarne la qualità (senza sottovalutare nessuno degli aspetti elencati precedentemente), ricordatevi di chiedere al vostro pubblico di condividerli!
Post correlato: come velocizzare un sito WordPress con Divi.
Sembrerà un suggerimento sciocco e banale, ma è importante invogliare i lettori a fare ciò perché la condivisione di un utente dimostra l’interesse nel contenuto dei vostri articoli. In pratica, questo aggiunge credibilità al meccanismo di condivisione perché è molto più attendibile che a condividere siano persone che hanno trovato validi i vostri articoli rispetto alla condivisione effettuata da voi stessi, non vi pare?
Bene, l’articolo su come scrivere articoli per il tuo blog termina qui. Spero che ti è stato utile in qualche modo. Grazie per aver letto fino a qua. Ciao, alla prossima!
0 commenti