Come installare un plugin su WordPress

Installare un plugin su Wordpress è qualcosa che si deve assolutamente sapere per integrare nuove funzionalità al tuo sito Web.

Introduzione

Installare un plugin è qualcosa di molto semplice e alla portata di tutti e francamente è qualcosa che dovreste sapere se avete intenzione di integrare delle funzionalità speciali nel vostro sito Web. Seguite le nostre istruzioni dettagliatamente e non incorrerete in nessun tipo di errore.
Installare un plugin WordPress
Perché è importante saper sfruttare e installare un plugin? Dunque, i plugin altro non sono se non programmi (o codici) che vengono aggiunti ai file che compongono WordPress con lo scopo di creare nuove funzionalità. Installare un plugin, quindi, significa avere accesso a svariati nuovi elementi nel vostro sito web, importanti sia per chi gestisce il sito ma anche per chi lo visita. Esiste una libreria di plugin creati dagli utenti WordPress che potete usare liberamente per i vostri progetti web. Alcuni plugin sono gratuiti, mentre altri richiedono una sottoscrizione per sbloccare altre funzionalità.

Tipologie di plugin WordPress

Un esempio? Esistono plugin grazie ai quali potrete condividere i vostri articoli sui social (aumentando così la diffusione dei vostri contenuti) e, ancora, plugin che vi permettono di aumentare la velocità del vostro sito, in modo che gli utenti possano fruire di una performance molto più efficace. Non male, vero? Tenete presente che il numero di plugin disponibili per chiunque sia in possesso di un sito o un blog su WordPress è decisamente vario; tale varietà cerca di dare una risposta, un contributo effettivo alle varie finalità che gli utenti cercano di soddisfare in rete.
Installare un plugin WordPress
Se a questo punto siete convinti di voler installare un plugin (o più di uno) su WordPress, potreste aver bisogno di capire come poterlo fare. Niente di più semplice: vediamo il processo automatico per installare un plugin.

Come installare un plugin WordPress

Accedete alla Bacheca di WordPress ed entrate nella sezione plugin. A questo punto cliccate su Aggiungi nuovo. Fatto ciò, vi ritroverete in una schermata che presenta una selezione di alcuni plugin tra i più in voga, i meglio recensiti, i più utilizzati ecc. Se avete intenzione di installare un plugin che non è presente in questo elenco, nessun problema: a destra, troverete infatti un campo di ricerca in cui inserire manualmente il nome del plugin a cui siete interessati.
Installare un plugin WordPress

Trovato il plugin desiderato, non vi resta che cliccare su Installa ora e attendere che il processo di installazione si concluda.
Potrebbe sembrarvi tutto concluso qui ma vi sbagliate: terminata l’installazione, infatti, sappiate che il plugin risulta installato ma non è ancora funzionante. Dovete quindi procedere con la configurazione.

Tornate sulla sezione della bacheca di WordPress inerente ai plugin e procedete alla sua attivazione.
Ora il plugin installato è perfettamente funzionante.

Conclusione

Abbiamo visto come installare un plugin è un processo estremamente veloce e semplice da effettuare. Tenete presente, però, che il mondo dei plugin è in realtà vasto e complesso e che l’utilizzo scorretto di plugin (magari dovuto a mancati aggiornamenti o all’assenza di compatibilità con la nostra versione WordPress) può dare origine ad alcune problematiche.
Ricordatevi, inoltre, che installare un plugin non basta. É di fondamentale importanza accertarsi che, dopo l’installazione, il tutto funzioni a dovere.
Per fare questo è sufficiente effettuare dei test e monitorare che il vostro sito web funzioni a dovere e non risulti rallentato dall’installazione di plugin errati.

Spero che questo breve post sull’installazione di un plugin WordPress sia stato di tuo interesse e soprattutto che tu abbia imparato qualcosa di nuovo!

Mostra/Nascondi Commenti (0 commenti)
L

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare…

Persona in procinto di accendere un laptop

Come scrivere articoli per il tuo blog di WordPress

In questo articolo vi raccontiamo come scrivere articoli efficaci per i blog di WordPress e perchè è importante farlo.
Persona che guarda un computer fisso alla scrivania

Come ottimizzare la homepage del tuo sito web

Se sei alla ricerca del metodo più efficace per ottimizzare pagine, in questo post ti spiego come è possibile farlo.
Mano che legge telefono smartphone con Google

Come indicizzare il tuo sito su Google

In questo articolo troverai tutte le indicazioni necessarie per riuscire a indicizzare il tuo sito su Google al meglio.
Persona che lavora a un sito wordpress

Come ricevere più commenti nel tuo blog

In questo articolo vedremo come è possibile ricevere più commenti nel tuo blog e aumentare le interazioni social.
Schermata backend di WordPress

Come aggiornare i plugin di WordPress

Aggiornare plugin è un’attività essenziale affinché Wordpress funzioni al meglio. In questo articolo ti mostro come aggiornare i plugin del tuo sito.
Divi page builder

Cosa sono i Page Builder per WordPress

Oggi vediamo cosa sono i page builder per Wordpress e perché possono rappresentare uno strumento utile ed efficace.
Protezione attacchi sito Wordpress Illustrazione

Verificare la presenza di malware nel tuo sito WordPress

In questo post conoscerai alcuni strumenti per verificare se il tuo sito è affetto da malware e come mantenerlo protetto da attacchi hacker.
Sosituire Icona Hamburger Divi

Come sostituire l’icona hamburger per mobile nel tema Divi

In questa breve guida imparerai a sostituire l’icona hamburger standard di Divi per dispositivi mobili come cellulari e tablet.
Wocoomerce Shopping Wordpress

Come disabilitare l’uso di una password forte in WooCommerce

È importante disabilitare l’uso di password complesse in WooCommerce per non indurre gli utenti ad abbandonare la fase di checkout.
Disabilitare IMG title

Come ottimizzare gli attributi img alt e img title per la SEO

Ecco una breve guida sugli attributi img alt e img title e come disabilitarli in un sito WordPress.

Layout Divi

Scopri un’ampia collezione di layout Divi in continuo aggiornamento.

Membership

Benvenuto nel club segreto dei web designer! Uno spazio riservato a chi ha scoperto i vantaggi dei layout Divi per creare siti web moderni e professionali.

N 90+ Layout Divi
N Licenza Lifetime
N Download illimitati
N Documentazione
N SUPPORTO VIA EMAIL

0,00 €

Possibilità di utilizzare tutti i layout Divi per sempre, senza limitazioni.

Divi Logo

Tema Divi

Il più potente e accessibile dei temi WordPress è disponibile anche in italiano!

Divi Builder