Introduzione
Installare un plugin è qualcosa di molto semplice e alla portata di tutti e francamente è qualcosa che dovreste sapere se avete intenzione di integrare delle funzionalità speciali nel vostro sito Web. Seguite le nostre istruzioni dettagliatamente e non incorrerete in nessun tipo di errore.Tipologie di plugin WordPress
Un esempio? Esistono plugin grazie ai quali potrete condividere i vostri articoli sui social (aumentando così la diffusione dei vostri contenuti) e, ancora, plugin che vi permettono di aumentare la velocità del vostro sito, in modo che gli utenti possano fruire di una performance molto più efficace. Non male, vero? Tenete presente che il numero di plugin disponibili per chiunque sia in possesso di un sito o un blog su WordPress è decisamente vario; tale varietà cerca di dare una risposta, un contributo effettivo alle varie finalità che gli utenti cercano di soddisfare in rete.Come installare un plugin WordPress
Accedete alla Bacheca di WordPress ed entrate nella sezione plugin. A questo punto cliccate su Aggiungi nuovo. Fatto ciò, vi ritroverete in una schermata che presenta una selezione di alcuni plugin tra i più in voga, i meglio recensiti, i più utilizzati ecc. Se avete intenzione di installare un plugin che non è presente in questo elenco, nessun problema: a destra, troverete infatti un campo di ricerca in cui inserire manualmente il nome del plugin a cui siete interessati.Trovato il plugin desiderato, non vi resta che cliccare su Installa ora e attendere che il processo di installazione si concluda.
Potrebbe sembrarvi tutto concluso qui ma vi sbagliate: terminata l’installazione, infatti, sappiate che il plugin risulta installato ma non è ancora funzionante. Dovete quindi procedere con la configurazione.
Tornate sulla sezione della bacheca di WordPress inerente ai plugin e procedete alla sua attivazione.
Ora il plugin installato è perfettamente funzionante.
Conclusione
Abbiamo visto come installare un plugin è un processo estremamente veloce e semplice da effettuare. Tenete presente, però, che il mondo dei plugin è in realtà vasto e complesso e che l’utilizzo scorretto di plugin (magari dovuto a mancati aggiornamenti o all’assenza di compatibilità con la nostra versione WordPress) può dare origine ad alcune problematiche.Ricordatevi, inoltre, che installare un plugin non basta. É di fondamentale importanza accertarsi che, dopo l’installazione, il tutto funzioni a dovere.
Per fare questo è sufficiente effettuare dei test e monitorare che il vostro sito web funzioni a dovere e non risulti rallentato dall’installazione di plugin errati.
Spero che questo breve post sull’installazione di un plugin WordPress sia stato di tuo interesse e soprattutto che tu abbia imparato qualcosa di nuovo!
0 commenti