Come importare i layout Divi nel tuo sito WordPress

In questo post ti mostro come scaricare, esportare ed importare i layout Divi nel tuoi siti WordPress.

Introduzione

I layout Divi non sono altro che leggeri file in formato .json che puoi scaricare, importare ed esportare dalle pagine del tuo sito Divi. In questo tutorial ti spiego come importare un layout nel tuo sito Web.

Il video racchiude tutti i passaggi, mentre per una guida dettagliata ti consiglio di leggere questo post fino in fondo. Bene, iniziamo!

Come importare un nuovo layout

Per prima cosa decomprimi il pacchetto zip che contiene il file .json del layout e preparalo sul desktop, pronto per essere caricato nel sito.

Segui i seguenti passaggi per importare un layout Divi in pagina del tuo sito WordPress. 

1. Crea una nuova pagina

Entra nella dashboard del tuo sito WordPress e crea una nuova pagina.

Importa Layout

2. Dai un titolo alla pagina e pubblicala

Importa Layout
Crea Nuova pagina

Dopo aver pubblicato la pagina, clicca su ‘Visualizza pagina’ in basso a destra.

Se hai fatto questi passaggi correttamente, dovresti ora vedere la nuova pagina pubblicata.

3. Attiva il builder visivo di Divi

Assegna il layout

4. Importa il layout nella pagina

Dopo aver attivato il builder visivo, clicca sulla prima opzione ‘Inizia a costruire’.

Scegli layout

Ora dovresti vedere una pagina vuota, quindi clicca sull’icona di colore viola con i tre puntini e  seleziona la prima icona a destra, detta anche Portabilitá.

Carica dalla libreria

Scegli il file .json relativo al layout che intendi importare e attendi il caricamento del layout.

Se la procedura è avvenuta correttamente, dovresti vedere il nuovo layout con tutte le immagini e i testi. Bene! Ricordati di salvare le modifiche cliccando su “Salva” in basso a destra. Ma non preoccuparti, anche se dovessi accidentalmente chiudere il builder visivo, Divi ti chiederá se intendi salvare le modifiche prima di uscire.

Note aggiuntive

I layout rappresentano soltanto il corpo delle tue pagine web, ovvero il contenuto centrale. Si escludono quindi l’header e il footer delle tue pagine web, ovvero la parte dell’intestazione e il piè di pagina del sito. Questi infatti vanno costruiti a parte in un’altra sede. 

Post correlato: come importare un nuovo header e footer nel tuo sito Divi

Conclusione

Come hai notato caricare un nuovo layout al tuo tema Divi è davvero molto semplice se sai come farlo. Spero di essere stato utile e come sempre, se hai dubbi o domande, lascia un commento qua sotto. Alla prossima!

Mostra/Nascondi Commenti (0 commenti)
L

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare…

Cambiare Modulo Blog Divi

Cambiare il modulo Blog Divi per avere immagine a sinistra e testo a destra

Oggi voglio condividere con voi come è possibile creare un blog Divi con immagine a sinistra e testo a destra usando il layout a larghezza piena.
Immagine con titolo di un articolo su come aggiungere anno di copyright con aggiornamento automatico

Come aggiungere anno di copyright con aggiornamento automatico

Questa soluzione ti permette di aggiungere un anno di copyright con aggiornamento automatico in fondo al tuo sito web senza dover scrivere codice.
Come aggiungere le icone Divi con il codice CSS

Come aggiungere le icone Divi con il codice CSS

In questo post ti spiegherò come è possibile aggiungere le icone Divi con il codice CSS ovunque tu voglia nel tuo sito.
Immagine con titolo di un articolo su come disabilitare lo scroll orizzontale nel tema Divi

Come disabilitare lo scroll orizzontale nel tema Divi

In questo post ti mostrerò come disabilitare lo scroll orizzontale nel tema Divi e migliorare l’esperienza utente.
Immagine con titolo di un articolo su come nascondere il Divi header e footer in pagine specifiche del sito WordPress

Come nascondere header e footer in pagine specifiche di un sito Divi

In questo post ti spiegherò come nascondere header e footer in pagine specifiche di un sito Divi.
Illustrazione di un modulo contatto con asterischi per siti WordPress

Aggiungere gli asterischi nei campi obbligatori del modulo di contatto Divi

In questa breve guida ti spieghiamo come aggiungere gli asterischi nei campi obbligatori del modulo di contatto Divi.
Mano con strumento per risolvere problemi del tema Divi

Risolvere i problemi più comuni del tema Divi

Ti potrebbe capitare che il tema Divi non funziona correttamente. Non preoccuparti, in questo post imparerai come risolvere i problemi più comuni.
Persona in procinto di accendere un laptop

Come scrivere articoli per il tuo blog di WordPress

In questo articolo vi raccontiamo come scrivere articoli efficaci per i blog di WordPress e perchè è importante farlo.
Persona che guarda un computer fisso alla scrivania

Come ottimizzare la homepage del tuo sito web

Se sei alla ricerca del metodo più efficace per ottimizzare pagine, in questo post ti spiego come è possibile farlo.
Laptop con pagina sul backend di WordPress

Come installare un plugin su WordPress

Installare un plugin su Wordpress è qualcosa che si deve assolutamente sapere per integrare nuove funzionalità al tuo sito Web.

Layout Divi

Scopri un’ampia collezione di layout Divi in continuo aggiornamento.

Membership

Benvenuto nel club segreto dei web designer! Uno spazio riservato a chi ha scoperto i vantaggi dei layout Divi per creare siti web moderni e professionali.

N 90+ Layout Divi
N Licenza Lifetime
N Download illimitati
N Documentazione
N SUPPORTO VIA EMAIL

0,00 €

Possibilità di utilizzare tutti i layout Divi per sempre, senza limitazioni.

Divi Logo

Tema Divi

Il più potente e accessibile dei temi WordPress è disponibile anche in italiano!

Divi Builder