Introduzione

In questo tutorial, ti insegneremo come aggiungere un preloader al tuo sito Web Divi. In questo post troverai il link a eccelenti risorse di preloader gratuite e ti mostreremo passo dopo passo come usarne uno sul tuo sito con Divi!

Cos’è il preloader?

Un preloader è un’animazione solitamente semplice che viene visualizzata durante il caricamento del tuo sito web. Può essere davvero utile quando un sito web è pesante e il suo tempo di caricamento richiede alcuni lunghi secondi. Quindi, per mantenere i tuoi visitatori interessati e per evitare che si sentano frustrati nell’attesa, ti consigliamo di utilizzare un preloader.

Attesa al pc

Ecco alcune risorse gratuite di preloader!

Queste immagini sono nei formati Png, Gif, Aep.
Procurati un preloader! Fai aspettare i tuoi visitatori con stile!

/*posiziona i bottoni sulla stessa riga*/
.pa-inline-buttons .et_pb_button_module_wrapper {
display: inline-block;
}

1. Carica il preloader GIF sul tuo sito Divi

Per prima cosa dobbiamo caricare il preloader che vogliamo utilizzare sul nostro sito Divi. Vai su Media / Aggiungi nuovo e fai clic su Seleziona file. Passa alla cartella con i preloader e seleziona l’immagine GIF che verrà utilizzata per il tuo sito web. Una volta caricata l’immagine, aprila nella tua libreria multimediale e copia l’URL.

Caricamento

2. Aggiungi codice CSS

Per seconda cosa, dobbiamo aggiungere il codice CSS che centrerà il nostro preloader. Possiamo anche specificare il colore di sfondo della pagina quando è in esecuzione il preloader e la dimensione del nostro preloader. Non dimenticare di cambiare l’URL del preloader per il tuo! Per aggiungere questo CSS, vai su Divi > Opzioni tema > CSS personalizzato

/* PRELOADER */
.preloader {
position: fixed;
top: 0;
left: 0;
right: 0;
bottom: 0;
background-color: #fefefe;
z-index: 100000;
height: 100%;
width: 100%;
overflow: hidden !important;
}
.preloader .status {
width: 100px;
height: 100px;
position: absolute;
left: 50%;
top: 50%;
background-image: url(assets/img/loading.gif);
background-repeat: no-repeat;
background-position: center;
-webkit-background-size: cover;
background-size: cover;
margin: -50px 0 0 -50px;
}

3. Aggiungi il seguente codice nella sezione <-head-> del tuo sito

In questo passaggio aggiungeremo il codice javascript all’Head del sito Divi. Si prenderà cura di quando viene visualizzato il preloader e si assicurerà che sparisca una volta caricata la pagina. Per farlo vai alla scheda Divi > Opzioni tema > Integrazione e aggiungi il seguente codice alla sezione <-head->:

<script type="text/javascript">
// makes sure the whole site is loaded
jQuery(window).load(function () {
"use strict";
// will first fade out the loading animation
if( jQuery( ‘.et-bfb’ ).length <= 0 && jQuery( ‘.et-fb’ ).length <= 0 ){
jQuery(".status").fadeOut();
// will fade out the whole DIV that covers the website.
jQuery(".preloader").delay(1000).fadeOut("slow");
}else{
jQuery(".preloader").css(‘display’,’none’);
}
});
</script>

4. Aggiungi questo codice al <-body-> del tuo sito

In questo passaggio aggiungeremo il codice HTML che posizionerà il nostro preloader nel nostro sito Divi. Per aggiungerlo, vai alla scheda Divi > Opzioni tema > Integrazione e aggiungi il seguente codice alla sezione :

<div class="preloader">
<div class="status"></div>
</div>

Vantaggi di avere un preloader

Un preloader non renderà il tuo sito Divi più veloce ma farà solo sapere ai tuoi utenti che sta per succedere qualcosa. Dovresti comunque rendere il tuo sito veloce senza il ricorso a un preloader, per renderlo il più leggero possibile. Lascia un commento nella sezione sotto se hai domande o dubbi!

Mostra/Nascondi Commenti (0 commenti)
L

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe anche interessare…

Cambiare Modulo Blog Divi

Cambiare il modulo Blog Divi per avere immagine a sinistra e testo a destra

Oggi voglio condividere con voi come è possibile creare un blog Divi con immagine a sinistra e testo a destra usando il layout a larghezza piena.
Immagine con titolo di un articolo su come aggiungere anno di copyright con aggiornamento automatico

Come aggiungere anno di copyright con aggiornamento automatico

Questa soluzione ti permette di aggiungere un anno di copyright con aggiornamento automatico in fondo al tuo sito web senza dover scrivere codice.
Come aggiungere le icone Divi con il codice CSS

Come aggiungere le icone Divi con il codice CSS

In questo post ti spiegherò come è possibile aggiungere le icone Divi con il codice CSS ovunque tu voglia nel tuo sito.
Immagine con titolo di un articolo su come disabilitare lo scroll orizzontale nel tema Divi

Come disabilitare lo scroll orizzontale nel tema Divi

In questo post ti mostrerò come disabilitare lo scroll orizzontale nel tema Divi e migliorare l’esperienza utente.
Immagine con titolo di un articolo su come nascondere il Divi header e footer in pagine specifiche del sito WordPress

Come nascondere header e footer in pagine specifiche di un sito Divi

In questo post ti spiegherò come nascondere header e footer in pagine specifiche di un sito Divi.
Illustrazione di un modulo contatto con asterischi per siti WordPress

Aggiungere gli asterischi nei campi obbligatori del modulo di contatto Divi

In questa breve guida ti spieghiamo come aggiungere gli asterischi nei campi obbligatori del modulo di contatto Divi.
Mano con strumento per risolvere problemi del tema Divi

Risolvere i problemi più comuni del tema Divi

Ti potrebbe capitare che il tema Divi non funziona correttamente. Non preoccuparti, in questo post imparerai come risolvere i problemi più comuni.
Fontawesome Sito web schermata iniziale

Come aggiungere le icone Font Awesome al tema Divi

In questo post ti mostro come aggiungere icone Font Awesome al tuo sito WordPress con un plugin o integrando manualmente con Divi.
Impostazioni del testo alternativo modulo immagine Divi Builder

Come ottimizzare le immagini per la SEO in Divi

Scopri come ottimizzare le immagini del tuo sito Divi in ottica SEO in questa guida passo dopo passo!
Modulo Divi Blur Video YouTube

Come spostare il titolo del modulo Divi Blur sopra l’immagine

Oggi ti mostrerò come spostare il titolo del modulo Divi Blurb sopra l’immagine grazie a un frammento di codice.

Layout Divi

Scopri un’ampia collezione di layout Divi in continuo aggiornamento.

Membership

Benvenuto nel club segreto dei web designer! Uno spazio riservato a chi ha scoperto i vantaggi dei layout Divi per creare siti web moderni e professionali.

N 90+ Layout Divi
N Licenza Lifetime
N Download illimitati
N Documentazione
N SUPPORTO VIA EMAIL

0,00 €

Possibilità di utilizzare tutti i layout Divi per sempre, senza limitazioni.

Divi Logo

Tema Divi

Il più potente e accessibile dei temi WordPress è disponibile anche in italiano!

Divi Builder