Come cambiare la slug project di default Divi

Progetti Anteprima

Introduzione

Per salvare le modifiche ti consiglio di utilizzare un tema child. Se non ne hai ancora uno e non sai come crearlo, segui prima questa guida: Come creare un tema child per Divi

Dopo aver creato e installato il tema child, aggiungi il codice seguente al file /functions.php nella cartella del tema child:

<?php
/* NON copiare la linea sopra se il file functions.php ce l’ha.
* ——————————————————————- */

function et_projects_custom_slug( $slug ) {
$slug = array( ‘slug’ => ‘custom-slug’ );

return $slug;
}
add_filter( ‘et_project_posttype_rewrite_args’, ‘et_projects_custom_slug’, 10, 2 );

Dove aggiungere il codice PHP personalizzato?

Aggiungi il codice PHP sopra alla fine di functions.php del tuo tema child. Esistono molti modi per aggiungere codice PHP personalizzato (funzionalità personalizzata) al sito Web WordPress / WooCommerce. Leggi questo articolo per maggiori informazioni.

Sostituisci la stringa dello slug personalizzato nel codice sopra con tutto ciò che desideri (es: libri).

Infine, potrebbe essere necessario aggiornare i permalink affinché questa modifica abbia effetto. Per fare ciò, apri la dashboard di WordPress e vai su Impostazioni > Permalink, quindi fai semplicemente clic sul pulsante Salva:

Permalink Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Divi Design Studio rende semplice l’evoluzione digitale di aziende ambiziose.

Chi sono

Mi chiamo Riccardo Bertolini e sono un web designer freelance appassionato del web e di tecnologie digitali.
P.IVA 04891580237 – Divi Design Studio © 2023