Broken Link: come controllare e aggiustare i link rotti

Introduzione
Se possiedi un sito web, almeno una volta ti accorgerai di una “pagina 404 non trovata”. Questi sono chiamati broken link e sono un problema comune su quasi tutti i siti web, soprattutto quelli con qualche dozzina di pagine. Anche se non sembra un grosso problema per noi, lo può essere per Mr Google. Se prendi sul serio il tuo sito e vuoi posizionarti su Google, i link rotti possono danneggiare il tuo SEO.
Ma niente panico, in questo post vi spiegherò come controllare la presenza di link rotti e risolverli facilmente.
Cosa sono i broken link?
Un broken link, noto anche come link rotto, o errore 404, è un collegamento in una pagina che non esiste più nel tuo sito. Esistono diversi motivi per cui possono verificarsi link rotti:
- Il sito web esterno è andato offline.
- Stai linkando a una vecchia pagina di un sito che è stato eliminato o spostato in un’altra posizione.
- Il tuo visitatore ha digitato male l’indirizzo URL del sito.
- Il webmaster ha cambiato la struttura dei permalink del sito web.
I link rotti non sono semplicemente fastidiosi, creano un’esperienza utente negativa e avranno un impatto negativo sul posizionamento del tuo sito. Se hai già inviato il tuo sito agli strumenti per i webmaster di Google, noterai che tutti i link interrotti sono evidenziati nella tua Google Search Console. Avere pochi broken link non danneggia la SEO, ma se il tuo sito contiene molti link rotti, allora potrebbe danneggiare il tuo posizionamento nei motori di ricerca.
Come controllare i link rotti nel tuo sito WordPress?
Broken Link Checker è uno dei migliori plugin gratuiti per il controllo dei collegamenti rotti per WordPress. È in grado di monitorare tutti i link sul tuo sito. Questo plugin controlla i link nei tuoi post, pagine, commenti e altro e rileva i link che non funzionano. Se trova dei broken link, ti avvisa dalla dashboard di amministrazione di WordPress e tramite email.
Quindi il primo passo è scaricare e installare il plugin. Dopo averlo attivato, vai su Impostazioni > Link Checker nella tua dashboard di amministrazione di WordPress.
Cerca link rotti dalle impostazioni del plugin
Dalle impostazioni generali, puoi controllare lo stato dei collegamenti interrotti, se ce ne sono. Per impostazione predefinita, questo plugin controlla ogni collegamento ogni 72 ore e ti invia una notifica se ne vengono rilevati di recente. Puoi abilitare le notifiche di broken link anche per gli autori in modo che vengano informati sui link rotti nei loro post. Ti consigliamo di lasciarlo predefinito. Nel caso in cui modifichi qualsiasi impostazione, non dimenticare di salvarla.
Protocollo e API
Per impostazione predefinita, Broken Link Checker utilizza HTTP di base e l’API di YouTube. Ti consigliamo di lasciarlo come predefinito. Se utilizzi il servizio MediaFire o RapidShare, abilita la loro API.
Questa è l’impostazione consigliata per il plugin di controllo dei collegamenti interrotti. Successivamente, sarai avvisato se ci sono broken link sul tuo sito.
Come correggere i link rotti in WordPress
Nella sezione precedente, ti ho mostrato come verificare la presenza di link rotti, o errore 404, in WordPress e ti ho anche spiegato l’impostazione consigliata per il plugin di controllo dei link rotti.
Ora sistemiamo i collegamenti interrotti. Per prima cosa vai su Strumenti> Link rotti. Lì puoi vedere quanti link morti sono stati trovati sul tuo sito. Puoi vedere l’URL del link morto, lo stato del link, il testo di ancoraggio del link morto e l’origine del link morto.
Spero che questa guida ti abbia aiutato a trovare e correggere i link rotti sul tuo sito WordPress. Se hai domande su questo metodo di risoluzione dei broken link, lascia un commento qui sotto.