Serve solo un piccolo codice CSS per rimuovere il bordo inferiore (linea) sotto all’header del menu del tema Divi.
Aggiungere testo accanto all’icona hamburger del menu Divi
Condividi 😋
Sull’autore

Ciao! Sono Riccardo 🙂
Sono un web designer freelance italiano specializzato in WordPress e Divi con una grande esperienza nel settore dei viaggi e del turismo. Da alcuni decenni sono appassionato di WordPress e amo imparare cose nuove condividendo informazioni utili con gli altri.
Segui Divi Design Studio
Dal Blog
Post simili
Come cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto
Un trucco per migliorare l’esperienza utente é di quello di cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto.
Come velocizzare un sito WordPress con Divi
In questo post, condivido le mie idee su come ottimizzare e velocizzare un sito WordPress con installato il tema Divi.

Bisogno di aiuto?
Fatti sentire
Il tema Divi mostrerà, in alcune configurazioni di intestazione, un pulsante di menu “hamburger” a tre righe. Se desideri aggiungere un po ‘di testo, come la parola “Menu” prima del pulsante, ecco come farlo.
Aggiunta di testo al pulsante del menu predefinito
Se desideri aggiungere del testo prima del pulsante del menu mobile (quello con tre righe) nel formato di intestazione Divi predefinito, puoi utilizzare il seguente CSS:
.mobile_nav::before { content:’Menu’; vertical-align:top; line-height:2.2em; }
Post correlato: come aggiungere codice CSS al tema Divi
Aggiunta di testo al pulsante del menu a scorrimento
Quando viene utilizzato lo stile del menu dell’intestazione a scorrimento, Divi implementa il pulsante in un modo diverso (anche se ha lo stesso aspetto) rispetto al pulsante del menu dell’intestazione predefinito. Per aggiungere del testo prima del pulsante del menu a scorrimento, puoi utilizzare il seguente CSS:
<script>
jQuery(function($) {
$(‘.et_header_style_slide #et-top-navigation’)
.css(‘cursor’, ‘pointer’)
.click(function(e) {
if (e.target === this) {
$(this).find(‘.et_toggle_slide_menu’).trigger(‘click’);
}
});
});
</script>
Dove aggiungere il codice PHP personalizzato?
Aggiungi il codice PHP sopra alla fine di functions.php del tuo tema child. Esistono molti modi per aggiungere codice PHP personalizzato (funzionalità personalizzata) al sito Web WordPress / WooCommerce. Leggi questo articolo per maggiori informazioni.
Condividi sui social 😋
Sull’autore

Ciao! Sono Riccardo 🙂
Sono un web designer freelance italiano specializzato in WordPress e Divi con una grande esperienza nel settore del tempo libero, dei viaggi e del turismo. Da alcuni decenni sono appassionato di WordPress e amo imparare cose nuove condividendo informazioni utili con gli altri.
Segui Divi Design Studio
Dal Blog
Post simili
Rimozione del bordo (linea) inferiore dell’header Divi
Serve solo un piccolo codice CSS per rimuovere il bordo inferiore (linea) sotto all’header del menu del tema Divi.
Come cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto
Un trucco per migliorare l’esperienza utente é di quello di cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto.
Come velocizzare un sito WordPress con Divi
In questo post, condivido le mie idee su come ottimizzare e velocizzare un sito WordPress con installato il tema Divi.

Bisogno di aiuto?
Fatti sentire
Commenti
Oppure scrivi un post nel nostro gruppo Facebook dedicato a Divi e WordPress. Trova risposte, condividi suggerimenti e ottieni aiuto da altri esperti di WordPress. Iscriviti ora (è gratuito)!
Tutti gli strumenti di cui hai bisogno in un’unica fantastica piattaforma

Hai un progetto da realizzare?
Non vediamo l’ora di saperne di più su di te, sul tuo brand e di capire come il nostro team può aiutarti a crescere!
Dal blog
Rimani aggiornato con gli ultimi articoli dal blog.
Rimozione del bordo (linea) inferiore dell’header Divi
Serve solo un piccolo codice CSS per rimuovere il bordo inferiore (linea) sotto all’header del menu del tema Divi.
Come cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto
Un trucco per migliorare l’esperienza utente é di quello di cambiare l’icona dell’hamburger del menu Divi in una X quando è aperto.
Come velocizzare un sito WordPress con Divi
In questo post, condivido le mie idee su come ottimizzare e velocizzare un sito WordPress con installato il tema Divi.
0 commenti