Molti dei miei suggerimenti e trucchi sul tema Divi implicheranno l’aggiunta di alcuni PHP al tuo tema. Ecco come aggiungere il tuo PHP al tema Divi.
Aggiunta di PHP tramite le opzioni del tema
Molte guide e tutorial per il tema Divi richiedono l’aggiunta del codice PHP per apportare la modifiche richieste al tema. In questo ti spieghiamo le funzioni e i vantaggi di aggiungere codice PHP al tema Divi.
Rapido avvertimento
Innanzitutto, una parola di cautela. Il codice PHP aggiunto a Divi funziona effettivamente come parte di WordPress stesso (che è anche scritto in PHP). Ciò significa che gli errori nel codice PHP o nel modo in cui viene aggiunto possono danneggiare il tuo sito e impedirne il caricamento. Assicurati di eseguire un backup di tutti i file che intendi modificare, in modo da poter ripristinare la vecchia copia se qualcosa va storto. Assicurati anche di avere un modo per ripristinare i file che non si basa sulla dashboard e sull’editor di WordPress che potrebbero non essere accessibili se qualcosa va storto (usa invece FTP, SFTP o il pannello di controllo del tuo host web).

Dove aggiungere il codice PHP a Divi
Aggiungi codice PHP al file functions.php del tema Divi
Il modo tradizionale per aggiungere codice PHP a un tema è quello aggiungerlo direttamente nel file functions.php del tema. Per Divi questo si trova di solito nella cartella /wp-content/themes/Divi/functions.php. Il posto in cui inserisci il codice nella maggior parte dei casi non ha importanza, quindi puoi semplicemente posizionarlo alla fine. Il principale svantaggio di questo metodo è che se aggiorni il tema il file functions.php verrà sovrascritto e le tue modifiche andranno perse.
Aggiungi codice PHP a un tema child Divi
Per risolvere il problema precedente, sono stati inventati i temi child. Un tema child carica il tema principale (Divi) e lo migliora con il contenuto dei propri file. Ad esempio, il codice PHP nel file functions.php del tema child verrà “aggiunto” automaticamente al file functions.php del tema principale di Divi. La cosa grandiosa di questo è che il codice inserito nel tema figlio non viene sovrascritto quando il tema principale viene sovrascritto. Se non ne hai ancora uno e non sai come crearlo, segui prima questa guida: Come creare un tema child per Divi. Comunque, ci sono altri modi per aggiungere PHP al tema Divi, ma per ora queste sono le due opzioni principali.
0 commenti