Come aggiungere il codice CSS al tema Divi

Aggiungere CSS padding

Molti dei miei suggerimenti e trucchi sul tema Divi implicheranno l’aggiunta di alcuni CSS al tuo tema. Ecco come aggiungere il tuo CSS al tema Divi .

Aggiunta di CSS a Divi tramite le opzioni del tema

Il modo più semplice e forse migliore per aggiungere CSS al tema Divi è tramite la casella CSS personalizzato nelle Opzioni del tema, come segue:

  1. Accedi alla dashboard di WordPress.
  2. Vai a “Divi> Opzioni tema”, dove troverai le opzioni del tema Divi.
  3. Vai alla scheda “Generale” (dovrebbe essere quella attuale).
  4. Scorri verso il basso fino alla fine della scheda.
  5. Lì troverai una casella denominata “CSS personalizzato”.
  6. Incolla il tuo CSS nella casella dopo qualsiasi altra cosa lì dentro.
  7. Premi “Salva cambiamenti”.

Aggiunta codice CSS a Divi

Aggiunta di CSS al file Divi Style.css

Puoi anche aggiungere CSS a Divi direttamente, aggiungendolo alla fine del file style.css situato nella directory del tema Divi. Tuttavia, è meglio evitare di farlo poiché gli aggiornamenti al tema potrebbero causare la sovrascrittura di questo file e la perdita delle modifiche.

Aggiunta di CSS utilizzando un tema child

Un altro modo per aggiungere CSS a Divi senza rischiare che le modifiche vadano perse è creare un tema child e inserire il nuovo CSS al suo interno.

Per salvare le modifiche ti consiglio di utilizzare un tema child. Se non ne hai ancora uno e non sai come crearlo, segui prima questa guida: Come creare un tema child per Divi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Divi Design Studio rende semplice l’evoluzione digitale di aziende ambiziose.

Chi sono

Mi chiamo Riccardo Bertolini e sono un web designer freelance appassionato del web e di tecnologie digitali.
P.IVA 04891580237 – Divi Design Studio © 2023